E' On-Lone il portale Web della Pro-Loco di Palazzuolo, totalmente rinnovato e arricchito nei contenuti:
domenica 15 settembre 2013
venerdì 6 settembre 2013
i Prossimi Grandi Eventi dell'Autunno
SAGRA DEL MARRONE
e MERCATINI DI NATALE 2013
Vivi L'Autunno a Palazzuolo sul Senio con i nostri grandi eventi!!!!
martedì 3 settembre 2013
1000 Presepi per Palazzuolo 2013 CAMPAGNA ADESIONI
Le Schede di Adesione saranno reperibili e potranno essere consegnate compilate presso:
UFFICIO TURISTICO, UFFICIO URP DEL COMUNE DI PALAZZUOLO, TABACCHERIA MARTA GIOVANNINI e TUTTI I BAR DEL COMUNE DI PALAZZUOLO
sabato 31 agosto 2013
martedì 20 agosto 2013
Festa di Fine Estate - 24 Agosto 2013
ESTATE INSIEME 2013
24 Agosto 2013
Casa del Villeggiante 2013
FESTA DI FINE ESTATE
"serata danzante con Romano e Giuseppe"
NON MANCATE!!!
Info : 055/8046125 - turismo@comune.palazzuolo-sul-senio.fi.it
martedì 13 agosto 2013
mercoledì 10 luglio 2013
DI STRADA e DI BORGO 5°Festival della Fantasia .... NON MANCATEEEE!!!!
Palazzuolo. Sabato e domenica ‘Di strada e di Borgo’ e fantasia….

Il piccolo borgo medievale si riempirà, durante la due giorni, di artisti, clown, musicisti, saltimbanco, spettacoli di fuoco e bolle di sapone, marionette e mercatini vari. Dalle 16 alle 24.00 di sabato e dalle 11.30 alle 24.00 di domenica, nelle diverse postazioni distribuite nel cuore del paese l’antico borgo medievale si animerà con tanta musica, danze, giocolieri e di qualsiasi altra manifestazione che la fantasia e la creatività possa generare.
Nelle piazze del centro si alterneranno senza sosta, per l’intera due giorni, gli spettacoli maggiori mentre lungo tutto il paese continueranno le performance itineranti degli artisti con improvvisazioni teatrali di strada, passeggiate in calesse, giocoleria, illusionismo, marionette e tanto altro ancora.
Per quanto riguarda l’arte il week-end non tradirà le aspettative. Nelle vie del centro numerosi saranno le performance artistiche in plein-air, con il percorso "I NOSTRANI" che annoverà dimostrazioni, mostre, esibizioni di artisti locali . Inoltre dalle 18.00 alle 19.00 Nella Piazzetta all’artista all’inizio del Borgo delle ore verrà allestito il “Salottino dell’Artista”. Uno spazio in cui si potrà gustare l’aperitivo con l’accompagnamento musicale del gruppo Sweet & Sour con jazz, rock melodico e revival.
Di strada e di borgo è una festa che strizza l’occhio anche alla gastronomia tipica di questa terra di confine. Dalle ore 16.00 del sabato e dalle ore 11 della domenica verrà aperto il punto ristoro in piazza IV novembre mentre dalle 18 del sabato e dalle 11 della domenica si potranno gustare prelibate pietanze allo stand gastronomico "LA LOCANDA DEGLI ARTISTI" in viale Ubaldini.
Per chi lo vuole ampio spazio verrà poi dedicato agli acquisti. Sabato dalle 16 alle 24 e domenica dalle 10 alle 24 si terrà anche “Hobby Senio” il mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato in viale Ubaldini e piazza IV Novembre
Per maggiori informazioni:
055.8046125
martedì 2 luglio 2013
giovedì 27 giugno 2013
LE FAVOLE DI SOMMORIO
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Palazzuolo sul Senio
invita a partecipare
DOMENICA 30 GIUGNO
alle ore 17
presso la Sala Soggiorno dell'HOTEL EUROPA in Via M.Pagani 2/4
alla presentazione del libro
"LE FAVOLE DI SOMMORIO"
di Silvia Caroli
nonata scrittirice palazzuolese
mercoledì 26 giugno 2013
Sagra del Tortello - Comunicato 2013

Torna la vetrina dedicata al gusto nel borgo medievale di Palazzuolo sul Senio
Torna come ogni anno la vetrina dedicata al gusto nel borgo medievale di Palazzuolo sul Senio. Domenica 7 luglio si terrà infatti la sagra del tortello. Il programma prevede alle ore 10 l'apertura della fiera paesana che quest'anno prevede la presenza di un mercatino gastronomico allestito in via Ubadini. Dalle 11 e fino alle 15 e poi anche dalle 18 alle 21, sarà invece possibile degustare il prelibato tortello di Palazzuolo nello stand gastronomico mentre dalle 14 la musica tradizionale dei "Maggiaioli di Povlo’" allieterà il soggiorno dei visitatori. Ed ancora, sempre in centro, per riscoprire le antiche tradizioni della cucina del territorio, dalle 15 le sfogline faranno mostra dell'arte di far tortelli. Chiuderà la manifestazione, alle ore 21, il concerto del gruppo bandistico "G. Savoi" di Palazzuolo in piazza Ettore Alpi.
Per maggiori informazioni: 338.1155766 oppure prolocopalazzuolo.blogspot.it
Venite a vedere di che PASTA siam fatti!!!!
domenica 16 giugno 2013
MUGELLO DANCE EXPERIENCE 2013
28 - 29 - 30 Giugno
PROGRAMMA SPETTACOLI
Piazza Ettore Alpi
Venerdì 28 giugno
ore 20.30
Mugello Dance Tribute
Palcoscenico per giovani gruppi e coreografi emergenti
Sabato 29 giugno
ore 21.00
In Punta di Piedi sul Senio
con i corsi di Formazione Professionale delFlorence Dance Center
ore 23.00
Palazzuolo Rocks
Dance Party a ritmo di Rock – Pub Mavì
Domenica 30 giugno
ore 21.00
Bimbi del Mondo
Progetto di musica e dance della scuola elementare di Palazzuolo sul Senio
a cura di Sergio Papes e Keith Ferrone
ore 22.00
Concerto con Matteo Nativo e Nasty Potato
LEZIONI PRESSO LA PALESTRA COMUNALE CON
Marga Nativo
Le lezioni di Marga sono frutto della sua esperienza come ballerina ed etoile internazionale e sono rivolte ad appassionati della danza che abbiano raggiunto un livello intermedio di preparazione alla disciplina. Gli allievi saranno guidati verso la scoperta della forza della tecnica ,verso la bellezza dell’estetica della linea corporea, nonché verso l’energia dell’interpretazione di chi un giorno diventerà artista.
Mara Sardi
Concepisce la danza come la ricerca del proprio linguaggio attraverso il movimento del corpo. Per fare questo nelle sue lezioni di modern, Mara ama portare i suoi allievi alla scoperta dei proprio limiti e stimolare in loro la capacità di andare oltre attraverso lavori coreografici che sperimentano la contaminazione tra diversi stili di danza.
Luigi Ceragioli
Insegnante di modern jazz e musical.
Lo stile della sua lezione è una contaminazione tra jazz americano e di tradizione europea.
Esperto insegnante per bambini e giovani: propone una classe che fa respirare l’aria di Broadway ai piccoli danzatori.
Gigi Nieddu
Gigi Nieddu coreografo che ha vinto numerosi premi per il suo stile innovativo, fondatore del gruppo Mystes, è uno dei più gettonati insegnanti di Hip Hop della nuova generazione; approfondisce uno stile tra Underground e Club.
MAGGIORI INFO
Florence Dance Center
Tel. 055/289276 - 3929124363
info@florencedance.org www.mugellodance.org
Spettacoli, Stage, Musica e Danza nella natura incontaminata dell'Alto Mugello!
PROGRAMMA SPETTACOLI
Piazza Ettore Alpi
Venerdì 28 giugno
ore 20.30
Mugello Dance Tribute
Palcoscenico per giovani gruppi e coreografi emergenti
Sabato 29 giugno
ore 21.00
In Punta di Piedi sul Senio
con i corsi di Formazione Professionale delFlorence Dance Center
ore 23.00
Palazzuolo Rocks
Dance Party a ritmo di Rock – Pub Mavì
Domenica 30 giugno
ore 21.00
Bimbi del Mondo
Progetto di musica e dance della scuola elementare di Palazzuolo sul Senio
a cura di Sergio Papes e Keith Ferrone
ore 22.00
Concerto con Matteo Nativo e Nasty Potato
LEZIONI PRESSO LA PALESTRA COMUNALE CON
Marga Nativo
Le lezioni di Marga sono frutto della sua esperienza come ballerina ed etoile internazionale e sono rivolte ad appassionati della danza che abbiano raggiunto un livello intermedio di preparazione alla disciplina. Gli allievi saranno guidati verso la scoperta della forza della tecnica ,verso la bellezza dell’estetica della linea corporea, nonché verso l’energia dell’interpretazione di chi un giorno diventerà artista.
Mara Sardi
Concepisce la danza come la ricerca del proprio linguaggio attraverso il movimento del corpo. Per fare questo nelle sue lezioni di modern, Mara ama portare i suoi allievi alla scoperta dei proprio limiti e stimolare in loro la capacità di andare oltre attraverso lavori coreografici che sperimentano la contaminazione tra diversi stili di danza.
Luigi Ceragioli
Insegnante di modern jazz e musical.
Lo stile della sua lezione è una contaminazione tra jazz americano e di tradizione europea.
Esperto insegnante per bambini e giovani: propone una classe che fa respirare l’aria di Broadway ai piccoli danzatori.
Gigi Nieddu
Gigi Nieddu coreografo che ha vinto numerosi premi per il suo stile innovativo, fondatore del gruppo Mystes, è uno dei più gettonati insegnanti di Hip Hop della nuova generazione; approfondisce uno stile tra Underground e Club.
MAGGIORI INFO
Florence Dance Center
Tel. 055/289276 - 3929124363
info@florencedance.org www.mugellodance.org
martedì 11 giugno 2013
sabato 8 giugno 2013
SAGRA DEL TORTELLO - Mercatino Gastronomico 7 Luglio 2013
Durante l'Edizione 2013 della SAGRA DEL TORTELLO, che si svolgerà Domenica 7 Luglio a Palazzuolo sul Senio, in viale Ubaldini abbiamo istituito il MERCATINO GASTRONOMICO rivolto a commercianti, aziende agricole e quant'altri commercino prodotti gastronomici e prodotti tipici di ogni tipo.
Per dare la propria adesione occorrerà scaricare il modulo di adesione qui sotto e seguire le istruzioni.
Maggiori info cell 338/1155766
Per dare la propria adesione occorrerà scaricare il modulo di adesione qui sotto e seguire le istruzioni.
Maggiori info cell 338/1155766
giovedì 6 giugno 2013
IN MEZZO ALL'ARTE Primo appuntamento con Arte e Aperitivo
il 22 giugno, a Palazzuolo sul Senio,a cura di 6 artisti residenti, iniziano le manifestazioni di “in mezzo all’arte”,serate di intrattenimento libero con arte, musica e aperitivo, quest’ultimo gentilmente offerto ,a turno, dai Ristoratori locali,che offriranno al pubblico il meglio delle specialità del territorio.
Questo mese la musica verrà eseguita dall’ormai sperimentato "GruppoSanguigno”radicato nel territorio del Mugello e, esporrà un animato gruppo di artisti locali e di fuori, rappresentando un variegato panorama di attività artistiche, quali: la ceramica, la pittura, la scultura , l’uso e la manipolazione della materia, e qualcosa in più.....!
La data ,oculatamente scelta, per il solstizio d’estate e la festa di San Giovanni,così cara al mondo agreste, a cui guardiamo con simpatia e ammirazione, farà da sfondo simbolico alla manifestazione che vuole contribuire ad animare e infondere nuovi impulsi a questo piccolo paese di montagna ricco di fantasia e tradizione.
In via di Mezzo, dalle 18.00h in poi.......
Michele Tucci, Maria Vittoria Zavattaro, Letizia Strigelli,Alfredo Menghetti, Piero Cardelli sono il Gruppo di Artisti che ha messo su queste manifestazioni : Arte , Aperitivo, Musica ed Intrattenimento con gli Autori in Via di Mezzo, Caratteristico spaccato Medievale di Palazzuolo a cui tengono moltissimo . L'impegno è di ridare vita a Via di Mezzo e Piazza del Crocifisso con tutta la zona della riva nord del Fiume Senio. Le date sono 22 Giugno -- 20 Luglio -- 10 Agosto e 14 Settembre . Tanti Supporti, Collaborazionii e Parocinii, Tra cui : Il Comune di Palazzuolo , l'Associazione Palazzuolo per le Arti, la Proloco e la Stampa Mugellana e Tutti Gli Artisti che hanno creduto in quest'iniziativa e che esporranno nelle varie serate, hanno incrementato e stimolato la volontà del gruppo di Organizzazione
Info
Michele Tucci, Maria Vittoria Zavattaro, Letizia Strigelli,Alfredo Menghetti, Piero Cardelli sono il Gruppo di Artisti che ha messo su queste manifestazioni : Arte , Aperitivo, Musica ed Intrattenimento con gli Autori in Via di Mezzo, Caratteristico spaccato Medievale di Palazzuolo a cui tengono moltissimo . L'impegno è di ridare vita a Via di Mezzo e Piazza del Crocifisso con tutta la zona della riva nord del Fiume Senio. Le date sono 22 Giugno -- 20 Luglio -- 10 Agosto e 14 Settembre . Tanti Supporti, Collaborazionii e Parocinii, Tra cui : Il Comune di Palazzuolo , l'Associazione Palazzuolo per le Arti, la Proloco e la Stampa Mugellana e Tutti Gli Artisti che hanno creduto in quest'iniziativa e che esporranno nelle varie serate, hanno incrementato e stimolato la volontà del gruppo di Organizzazione
Info
http://www.anticalocandacountry.it |
Presentazione TESI SU MONTE BATTAGLIA
Assessorato alla Cultura del
Comune di Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Presentazione della tesi
in Archeologia degli insediamenti medievali
“Monte Battaglia (Casola Valsenio, Ravenna):
storia e archeologia di un insediamento fortificato”
di Emanuela Maroni
Domenica 14 Luglio 2013
ore 17
Sala “Pagliazzi” della Biblioteca Comunale
(Piazza Strigelli 6)
ATELIER APERTI tutte le Seconde Domeniche del mese fino a Settembre
A Palazzuolo Sul Senio, Un gruppo di artigiani ed artisti, per la seconda volta ,come ogni 2º domenica del mese,fino a Settembre,aprono i propri atelier al pubblico,mettendo in mostra i frutti del loro lavoro e condividendo il loro saper fare,saranno presenti all’iniziativa atelier di ceramica,pittura,scultura(su materiali diversi)e uso e manipolazione della materia in senso lato..... Un opportunità in più per chi visita nel periodo estivo il paese dell’alto Mugello e che troverà nel borgo antico l’attività delle botteghe artigiane concretamente all’opera.
- Gli atelier palazzuolesi saranno aperti dalle 10.00 alle 18.00.
In paese questa stessa Domenica 9 Giugno si terrà anche la 1º apertura di Hobby Senio, mercato dell’antiquariato,dell’usato e dell’hobbistica.
Due manifestazioni per curiosi ...e appassionati.......!
(il percorso degli « atelier aperti »si trova in tutti i locali pubblici e nell’ufficio del Turismo)
LA CARTINA DEL PERCORSO
DI STRADA e DI BORGO 5° Festival della Fantasia 13 e 14 Luglio 2013
Alcune Foto di Passate Edizioni
SEI UN'ARTISTA??? SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE
SEI UN HOBBISTA, ARTIGIANO, MERCANTE,??? SCARICA L'ADESIONE AL MERCATINO
domenica 2 giugno 2013
PROGRAMMA EVENTI 2013
EVENTI PERIODICI
HOBBY SENIO 2013 – 9 Giugno – 13 e 14 Luglio – 11 Agosto – 8 Settembre
La Seconda domenica del mese da Giugno
a settembre, Fiera di hobbistica e antiquariato
Edizione Speciale HOBBY SENIO DELLA FANTASIA 13 e 14 Luglio in contemporanea con il Festival della Fantasia; Orari Sabato dalle 17.00 alle 23.00 e Domenica dalle 10.00 alle 22.00.
Edizione Speciale HOBBY SENIO DELLA FANTASIA 13 e 14 Luglio in contemporanea con il Festival della Fantasia; Orari Sabato dalle 17.00 alle 23.00 e Domenica dalle 10.00 alle 22.00.
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
La seconda domenica del mese da Maggio
a Settembre; sei artisti residenti a Palazzuolo aprirano il loro
luogo di lavoro....
Letizia Strigelli 333/4402199
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
MERCANTICO 2013 tutti i martedì
sera di Luglio e Agosto
dalle ore 18.00 care vecchie cose per
risvegliare dolci ricordi
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
IN MEZZO ALL'ARTE 22 Giugno –
10 Agosto e 14 Settembre 2013
serata d'arte, con aperitivo e musica
in via di mezzo dalle 18.00 alle 23.00
Letizia Strigelli 333/4402199
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Giugno
Venerdì, Sabato e Domenica 28 - 29 e 30
MUGELLO DANCE EXPERIENCE 6^Ed.
arte musica e danza nella natura
incontaminata dell'Alto Mugello
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Luglio
Venrdì 5
degustazione vinicola a cura della
Bottega dei portici in Piazza IV Novembre
Bottega dei Portici 055/8046580
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Sabato e Domenica 6 e 7
TORNEO SOLE E LUNA 7^Ed. “24
Ore di Sport”
dalle 20.00 del Sabato alle 20.00 della
Domenica si sfideranno in varie discipline sportive i nati in
Primavera/Estate VS Autunno/inverno
Fabrizio 339/7399088
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Domenica 7
Sabato e Domenica 13 e 14
Rassegna di Artisti di Strada, Mercati
della Fantasia e Stand Gastronomici
Contatto x Selezione Artisti Laura
388/7303431
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Sabato 20
con la compagnia “la corte delle
spade” e il gruppo d'arme “vis ferri” di Trieste dalle ore
21.00 in Piazza E.alpi. Dalle 16.00 in via D.Aosta, attività di
piazza con distribuzione gastronomica a cura del Gruppo Storico Oste
Ghibellina.
Oste Ghibellina oste.ghibellina@tin.it
da Giovedì 25 a Domenica 28
FESTA DELLA BIRRA
Agosto
Mercoledì 7 e 28
FIERA PAESANA
da Mercoledì 7 a Domenica 11
FESTA DEL PD
presso la casa del Villeggiante,
gastronomia, musica e divertimento!
Sabato 10
NOTTE e NOTE SOTTO LE STELLE
concerto del gruppo bandistico G.Savoi
in Piazza del Crocifisso dalle ore 20.30
Ufficio Turistico 055/8046125
da Mercoledì 14 a Domenica 18
SAGRA DEL CINGHIALE
serate gastronimiche a base di
cacciagione e cinghiale, musica e divertimento
Alberto 339/8554529
Ufficio Turistico 055/8046125
Giovedì 15
FIERA DI FERAGOSTO
Sabato 24
FESTA DI FINE ESTATE
presso la casa del villeggiante.
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Settembre
Sabato e Domenica 28 e 29
SUPERENDURO MTB
a cura di SENIOBIKE info@seniobike.it
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Ottobre
Domeniche 6 – 13 – 20 – 27

Stand Gastronomici a cura della Pro-Loco, dei Castanicultori e delle Associazioni locali
Il Terzo Week-end MOSTRA MICOLOGICA
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Novembre
Venerdì 1
Raduno invernale Mountain Bike a cura
di SENIOBIKE info@seniobike.it
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
Dicembre
Domeniche 1- 8 -15 - 22
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
www.magieavvento.blogspot.com
dall'8 Dicembre
2013 al 6 Gennaio 2014 tutti i giorni
1000 PRESEPI PER PALAZZUOLO
Ufficio Turistico 055/8046125
338/1155766
www.magieavvento.blogspot.com
mercoledì 29 maggio 2013
SAGRA DEL TORTELLO - 7 Luglio 2013
P R O G R A M M A
Dalle Ore 10.oo APERTURA
FIERA PAESANA
APERTURA
MERCATINO GASTRONOMICO
in Via Ubadini
Dalle Ore 11.00 APERTURA
STAND GASTRONOMICO PER IL PRANZO
alle 15.00
Dalle Ore 14.00 I
MAGGIAIOLI DI POVLO’ per le vie del
Paese
Dalle Ore 15.oo LE
SFOGLINE INSEGNANO L’ARTE DI FAR
TORTELLI
in Viale Ubaldini
Dalle Ore 18.00 APERTURA
STAND GASTRONOMICO PER LA CENA
alle 21.00
Dalle Ore 21.00 CONCERTO
DEL GRUPO BANDISTICO
G.SAVOI DI
PALAZZUOLO in Piazza Ettore Alpi
Vieni a
vedere di che PASTA siamo fatti!!!
Associazione Turistica Pro-Loco
Info Per Mercatino Gastronomico Simona 338-1155766 Alessandro 333-7528044
lunedì 20 maggio 2013
TUTTI I MODULI DI ADESIONE PER ESPOSITORI 2013
Scarica i moduli di adesione per espositori, hobbisti, artigiani e commercianti su area pubblica degli eventi della Pro-Loco di Palazzuolo sul Senio (FI)
HOBBY SENIO 2013 seonda domenica del mese da Giugno a Settembe
Scarica
MERCANTICO 2013 i martedì sera di Luglio e Agosto
Scarica
SAGRA DEL MARRONE e dei Frutti del Sottobosco
Scarica
MERCATINI DI NATALE "Magie dell'Avvento"
Scarica
HOBBY SENIO 2013 seonda domenica del mese da Giugno a Settembe
Scarica
MERCANTICO 2013 i martedì sera di Luglio e Agosto
Scarica
SAGRA DEL MARRONE e dei Frutti del Sottobosco
Scarica
MERCATINI DI NATALE "Magie dell'Avvento"
Scarica
domenica 19 maggio 2013
Palazzuolo Antiquaria : HOBBY SENIO e MERCANTICO 2013
Anche quest'anno riparte il mercatino "Hobby Senio", diventato appuntamento annuale per chi ricerca negli oggetti tradizioni passate, per chi inventa con la fantasia e la manualità e per chi raccoglie "scampoli di storia" attraverso gli oggetti più disparati. Dalla seconda domenica di Giugno fino alla seconda domenica di settembre, Palazzuolo ospiterà, nella sua preziosa cornice ambientale e storica tutti coloro che, per passione, si rivolgono ad uno dei tre aspetti sopra descritti, per dare vita al mercato dell'antiquariato, dell'hobbistica e della mostra/scambio.
NOVITA': HOBBY SENIO DELLA FANTASIA 13 e 14 Luglio in concomitanza con DI STRADA e DI BORGO 5° Festival della Fantasia
NOVITA': HOBBY SENIO DELLA FANTASIA 13 e 14 Luglio in concomitanza con DI STRADA e DI BORGO 5° Festival della Fantasia
E come ogni anno, durante le calde serate estive, appuntamento fisso con Mercantico, il mercatino dell'Antiquariato e cose vecchie, che animerà il caratteristico borgo di Palazzuolo sul Senio tutti i martedì sera di Luglio e Agosto dalle ore 18.00... Se il Caldo attanaglia una scura in più per una rigenerante passeggiata rinfrescante in Montagna.
Ufficio Turistico - Pro-Loco
Tel 0558046124 - 3381155766
turismo@comune.palazzuolo-sul-senio.fi.it
www.palazzuoloturismo.it
www.prolocopalazzuolo.blogspot.com
GASTRONOMIA & CUCINA
I PRODOTTI TIPICI
IL MARRONE IGP del Mugello
Il Marrone del Mugello IGP è una delle qualità più pregiate da cui nascono dolci appetitosi come castagnaccio, budino, torta e topini e può essere trasformato in farina utile per la creazione di prodotti da forno e per la famosissima polenta.
Prodotto nei nostri meravigliosi castagneti, è stato per molti secoli protagonista di una vera e propria
CIVILTA' del CASTAGNO ed era talmente inserito nel tessuto economico - sociale della nostra gente che da essere chiamato "L'ALBERO DEL PANE" ed il marrone "IL PANE DEI POVERI".
Coltivato ancora oggi come nei secoli scorsi, senza l'ausilio di fitofarmaci e concimi chimici, è uno dei prodotti più genuini presenti sul mercato e frutto ricercato in tutti i paesi del mondo.
Tutti gli anni nella Frazione Misileo, al confine con la Romagna, da metà settembre a fine ottobre, per tre volte a settimana, si svolge uno dei mercati all'ingrosso del Marrone più ricco e caratteristico del Centro Italia.
Nel Mese di Ottobre, per quattro Domeniche, il Marrone viene promosso e valorizzato dalla Tradizionale SAGRA DEL MARRONE e dei Frutti del sottobosco, con vendita diretta del Marrone fresco o lavorato e la degustazione di tutti i piatti derivati, come la Torta, il Castagnaccio e i Tortellini
I FUNGHI
Nei castagneti secolari e nei sottoboschi si trova il saporito Fungo Porcino dalla tarda estate a quasi tutto l'autunno mentre, a primavera, il Prugnolo, dal sapore marcato e delicato allo stesso tempo, è da sempre l'ingrediente per condire raffinati primi piatti e crostini.
La Raccolta dei Funghi nel Territorio è regolamentata da uno specifico disciplinare comunale, con limitazioni di quantità e modalità di raccolta per non deturpare il suolo e impedire la nascita di nuovi funghi: i non residenti sono obbligati a fare uno speciale tesserino giornaliero o settimanale presso il Comune, l'Ufficio Turistico o gli esercizi convenzionati.
A Palazzuolo ampio spazio ai Funghi viene dato durante le SAGRE DEL MARRONE e dei Frutti del Sottobosco di ottobre e soprattutto nel terzo finesettimana con la Mostra Micologica Palazzuolese.
RAVIGGIOLO DI LATTE VACCINO DEL MUGELLO
E' un formaggio fresco di latte vaccino a pasta molle, privo di crosta. La tradizionalità del prodotto è legata alla qualità del latte di vacca prodotto da allevamenti situati sull'Appennino Tosco-Romagnolo, nonché alla particolare metodica di lavorazione che si è preservata nel tempo. E' bianco, di sapore lievemente acidulo, tendente al dolce. Lavorato a mano, si produce tutto l'anno. Prodotto tipico Palazzuolese inserito nell' ELENCO DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI DELLA REGIONE TOSCANA (D.Lgs. n° 173/98 - Art. 8 Decreto Mi.P.A.F. n° 350/99).
CUCINA "I sapori antichi della Romagna - Fiorentina"
"Alle nonne, alle mamme…alle donne che da tempo immemorabile, con i semplici ingredienti della nostra terra e con abile e saggia maestria, hanno tramandato il gusto ed i sapori di sempre, il cui aroma lega i tempi passati a quelli presenti…"
Per gli amanti della buona tavola non c'è che l'imbarazzo della scelta: tortelli di ricotta e di patate, tagliatelle alla boscaiola, arrosti, spiedini e salmì di cacciagione, formaggi, funghi, tartufi e il prelibato MARRONE IGP del Mugello.
Tutti cibi nati di prodotti locali elaborati con armorosa cura.
Un vero e proprio percorso gastronomico alla riscoperta di sapori rustici e antichi che la tradizione ha voluto che si tramandassero fino ad oggi.
Tale ricchezza è stata possibile anche grazie agli operatori del settore, che hanno lavorato moltissimo per mantenere intatta la qualità delle materie prime, dei prodotti locali e delle ricette originali, non solo negli ingredienti ma anche nei modi di elaborazione dei piatti. Ristoranti, Locande, osterie caratteristiche e agriturismi, offrono sempre menù della tradizione, in atmosfere davvero suggestive, che stimolano la sensazione di un ritorno alle cose buone e semplici di una volta. Un itinerario del gusto che sedurrà ogni palato con armonia di sapori indimenticabili..
ALCUNE RICETTE:
· TORTELLI DI PATATE
Ingredienti per la sfoglia: ½ Kg. di farina, 5 uova, 1 pizzico di sale.
Ingredienti per il ripieno: 1 Kg. di patate farinose, aglio, prezzemolo, sale, pepe, noce moscata
Preparazione: Lessare le patate con la buccia e ancora calde passarle finemente. Aggiungere all'impasto noce moscata, sale, pepe e un soffritto preparato con il battuto di aglio e prezzemolo.
Si proceda a questo punto alla spianatura della pasta, preparata con la farina, le uova e il sale.
Con il ripieno formare tanti bocconcini e distribuirli sulla sfoglia alla distanza di 3-5 cm.. La sfoglia verrà poi ripiegata e i tortelli chiusi con l'apposita rotella e ripassati con la forchetta onde evitarne la rottura durante la cottura.
Condire con sugo di carne, di funghi, di coniglio o di anatra.
· CAPPELLETTI PALAZZUOLESI
Per la sfoglia: 1 Kg. di farina, 9 uova, sale.
Per il ripieno: 250 gr. di stracchino, 200 gr.di parmigiano grattugiato, 1 uovo, noce moscata, 400 gr. lonza di maiale, 200 gr. di petto di pollo, 100 gr. di mortadella sale, pepe.
Preparazione: Cuocere la lonza di maiale e il petto di pollo, macinarli e metterli assieme agli altri ingredienti per il ripieno in una terrina ed amalgamarli bene; l'impasto deve risultare abbastanza solido: pertanto aumentare la dose di parmigiano qualora lo stracchino si presentasse troppo acquoso.
Preparare la sfoglia e tagliarla a quadretti di 3-4 cm. Disporre su ogni quadretto un ½ cucchiaino di ripieno. Unire due angoli opposti del quadrato per formare un triangolo. Saldare bene i lembi laterali tra loro per formare un cappello. Chiuderli lasciando eventualmente il buco. Cuocerli in abbondante brodo di manzo, cappone o gallina.
· LA TORTA DI MARRONI
Per l'impasto: 1 kg di passato di marroni, 1 litro di latte, 4 uova, 400 gr di zucchero, 1 bustina di vanillina, mezzo bicchiere di rhum, 2 cucchiai di alchermes, un pizzico di sale, buccia grattugiata di un limone.
Per la sfoglia: 200 gr di farina, 1 noce di burro, latte e acqua quanto basta.
Preparazione: Castrare i marroni, soprattutto se ancora freschi, e scottarli su fiamma viva per 2 o 3 minuti utilizzando la padella bucherellata (oppure passarli al forno a microonde). Quindi procedere alla sbucciatura. Bollirli in acqua salata per un'ora circa. Scolarli e passarli al setaccio molto fine. Mescolare la purea di marroni con lo zucchero, la vanillina, la buccia di limone, il rhum e l'alchermes. Sbattere le uova e aggiungerle all'impasto. Lasciare riposare per circa due ore. Unire il latte e rimestare bene. Nel frattempo impastare la farina con una noce di burro, il latte e acqua quanto basta per ottenere una sfoglia da tirare col matterello. Rivestire quindi con questa sfoglia la teglia compresi i bordi. Versare quindi il composto di marroni nella teglia non superando l'altezza di 4 cm. Cuocere in forno già caldo a 120° per circa 3 ore facendo attenzione che il composto non raggiunga mai l'ebollizione. Controllare la cottura immergendovi uno stecchino da denti che, a giusta cottura, dovrà uscire completamente pulito. Questa torta deve essere tagliata fredda meglio il giorno dopo la cottura.
· TORTELLINI FRITTI
Per la sfoglia: 500 gr. di farina, 20 gr. di burro, ½ bicchiere d'acqua, ½ bicchiere di latte, 2 cucchiai di zucchero a velo.
Per il ripieno: 500 gr. di passato di marroni, 2 cucchiai di rhum, 2 cucchiai di alchermes, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1 bustina di vanillina.
Preparazione: Per il passato procedere come per la torta, aggiungendo rhum, alchermes e zucchero: il ripieno deve presentarsi però piuttosto solido. Per l'impasto della sfoglia fare attenzione che il latte e l'acqua siano abbastanza caldi da sciogliere il burro. Procedere disponendo sulla sfoglia i bocconcini di impasto; chiuderli rovesciandovi sopra la stessa sfoglia e tagliarli con l'apposito attrezzo, dando loro la forma dei tortelli. Friggerli nell'olio di semi bollente e una volta raffreddati cospargerli di zucchero a velo e a piacere con alchermes
domenica 12 maggio 2013
CHI SIAMO "IL CONSILIO DIRETTIVO"
PRESIDENTE Alessandro Montevecchi
VICEPRESIDENTE Romana Grementieri
SEGRETARIO Simona Vignoli
TESORIERE Giancarlo Gentilini
CONSILIERI: Annamaria Bertaccini
Giovanni Marchi
Donatella Visani
Marchi
VICEPRESIDENTE Romana Grementieri
SEGRETARIO Simona Vignoli
TESORIERE Giancarlo Gentilini
CONSILIERI: Annamaria Bertaccini
Giovanni Marchi
Donatella Visani
Marchi
PALAZZUOLO SUL SENIO - Firenze
Palazzuolo sul Senio è un incantevole borgo del Mugello,nel cuore verde della Romagna-Toscana.
La sua storia è infinita: punta su se stessa, celebra la bellezza della natura che l’avvolge con i suoi profumi ed i suoi odori intensi che dai boschi transitano nelle stradine del borgo .... per finire nei piatti di una celebre e genuina tradizione gastronomica.
E’ il luogo dell’armonia, dove il tempo trascorre a contatto di una natura generosa in uno scenario d’incontaminata bellezza, tra attività sportive o passeggiate tra antiche vestigia, oppure in un dolce far niente, tra odori e sapori tipici e vecchi saperi tramandati e volentieri raccontati, a chi ha pazienza di ascoltare.
Palazzuolo sul Senio è stato insignito del titolo di Villaggio Ideale d’Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)